LINFODRENAGGIO MANUALE SANITARIO
Linfodrenaggio Manuale Sanitario, un Trattamento per la Salute e il Benessere
Il linfodrenaggio manuale sanitario è conosciuto per i suoi effetti rilassanti e drenanti. Tuttavia, in presenza di patologie specifiche (oncologiche, linfatiche, venose, ecc.) o durante la gravidanza, diventa un trattamento sanitario indispensabile per migliorare la salute.
È quindi fondamentale affidarsi a professionisti sanitari abilitati e specializzati, iscritti all’ordine professionale, poiché il trattamento del gonfiore può comportare rischi e controindicazioni mediche che solo esperti del settore sono in grado di gestire correttamente.
Come la nostra fisioterapista, Maistri Valentina, che tratta le patologie linfatiche dal 2011.

Cos’è il Linfodrenaggio Manuale Sanitario?
Questo trattamento aiuta a ridurre gonfiori, eliminare le tossine, migliorare la circolazione e rinforzare il sistema immunitario.

Quando è indicato il Linfodrenaggio?
Il linfodrenaggio manuale è utile in diverse condizioni, sia patologiche che non patologiche, come ad esempio:
- Gonfiore e pesantezza alle gambe;
- Dolore alle gambe, sia di giorno che di notte;
- Insufficienza venosa o problemi circolatori;
- Problemi linfatici, come linfedemi primari o secondari a chirurgia oncologica (linfodema senologia);
- Lipedema, se associato a gonfiore e pesantezza;
- Post-trauma ortopedico (dopo interventi chirurgici, rimozione del gesso, ecc);
- Ulcere cutanee (con associato bendaggio);
- Rallentamento intestinale;
- Supporto al sistema immunitario durante i cambi di stagione.
Anche situazioni non patologiche, come la gravidanza, possono trarre beneficio dal linfodrenaggio, per contrastare il gonfiore e migliorare il benessere generale.
Gli Effetti Principali del Linfodrenaggio Manuale
Il linfodrenaggio manuale offre numerosi benefici per la salute, tra cui:
- Riduzione del gonfiore, particolarmente utile nei casi di insufficienza venosa cronica, linfedema e lipedema (abbinato anche alla compressione);
- Sensazione di leggerezza e riduzione della pesantezza nelle gambe e negli arti;
- Miglioramento della pelle, che appare più tonica;
- Riduzione del dolore, in particolare per chi soffre di lipedema o ha subito interventi chirurgici.
In particolare, il linfodrenaggio favorisce:
- Il ritorno venoso e linfatico;
- Il riassorbimento dei liquidi in eccesso;
- La rimozione di scarti e tossine del corpo;
- Il miglioramento del trofismo dei tessuti.
Affidati a Professionisti Abilitati per un linfodrenaggio efficace e sicuro
Presso il Centro Salute Althea potrai ricevere una valutazione personalizzata con la nostra fisioterapista che si occupa da 14 anni di questo tipo di patologie, per stabilire un piano di trattamento in base alle tue esigenze specifiche ed in base al problema che stai affrontando.
Affidati sempre a esperti sanitari per un trattamento sicuro ed efficace, se hai dei dubbi parlane con il tuo medico di fiducia o con un medico specialista del settore.
Contattaci per maggiori informazioni.